Click on the images to display a full page gallery.
You are in: Research » Virtual visits
Badia of SS. Salvatore, Giusto and Clemente in Volterra (PI).
Virtual visits.
In this section interactive 2D e 3D multimedia (high definition images, panoramic images, videos, 3D laser scanner models, historical photos) can be visibile and consulted.
To explore the contents select a building as you like and click on the icons of multimedia contents that interest you.
3D models
The high resolution 3D model of the Church of Camaldolese Badia is generated starting from the data acquired with Terrestrial Laser Scanner FARO Photon 120 to document its current precarious conservation state.
3D model snapshots
Assonometria completa Chiesa 3D Spaccato Chiesa 3D Ricostruzione Chiesa 3D Ricostruzione Chiesa 3D Ricostruzione Chiesa 3D Spaccato Chiesa 3D Spaccato Chiesa 3D Spaccato Chiesa 3D Spaccato Chiesa 3D Spaccato Chiesa 3D Modello geometrico 3D Modello geometrico 3D Modello geometrico 3D Modello geometrico 3D
Virtual Tours
The Badia Virtual Tour was generated thanks to panoramic images and allows the visit of many environment at 360°. The tour is enriched by images of detail and art-historical information.
Gallery
foto storiche
View of the cliffs from the Badia View of the Badia and the cliffs Interior of the church before 1895 Exterior of the church after the collapse in 1895 Interior of the church after the collapse in 1895 View of the Badia Outer side of the apse Interior facade of the church Badia di Volterra chiesa interno Sinopia on the apse Badia di Volterra strutture esterne alla chiesa oggi demolite Cloister Frescoes Frescoes Frescoes by Donato Mascagni in the refectory dated back to 1593 Frescoes Sleeping Elia by Baldassare Franceschini View of the monastery Badia di Volterra chiostro
foto attuali
view of the Badia in Volterra Badia di Volterra esterno Badia di Volterra esterno della chiesa Badia di Volterra particolare delle murature interne della chiesa Badia di Volterra portale della chiesa Badia di Volterra interno della chiesa Badia di Volterra interno della chiesa abside Badia di Volterra volta dell' abside Badia di Volterra materiali accastati all interno della chiesa Badia di Volterra prospetto principale Badia di Volterra veduta del chiostro interno Badia di Volterra veduta del pozzo del chiostro interno Badia di Volterra chiostro iscrizione del 1644 Badia di Volterra chiostro iscrizione del 1805 Badia di Volterra chiostro particolare di un orologio solare Badia di Volterra iscrizione nel refettorio Badia di Volterra camino di un ambiente al piano terreno del monastero Badia di Volterra volta delle scale di accesso al piano superiore del monastero Badia di Volterra ambiente al primo piano del monastero Badia di Volterra granai sotterranei Badia di Volterra stemma graffito sull'intonaco Badia di Volterra particolare dell abside Badia di Volterra arco di accesso agli orti(1) Badia di Volterra porte nel chiostro Badia di Volterra iscrizione di Mario maffei sulle porte del chiostro Badia di Volterra tracce di affresco nel refettorio Badia di Volterra porte interne Badia di Volterra volte di ambienti interni Badia di Volterra ambiente al piano terreno Badia di Volterra volte ambiente interno Badia di Volterra stemma dei camaldolesi Badia di Volterra ambiente interrato(1) Badia di Volterra tomba etrusca in un ambiente sotterraneo Badia di Volterra ambiente crollato Badia di Volterra ambiente al piano interrato Badia di Volterra veduta del chiostro Badia di Volterra volte crollate Badia di Volterra volta a stucchi Badia di Volterra solaio sfondato Badia di Volterra ambiente al primo piano dopo il consolidamento Badia di Volterra veduta del campanile Badia di Volterra chiostro dall' alto Badia di Volterra ambiente crollato Badia di Volterra veduta esterna
piante e disegni
Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta attribuita a Bernardo Buontalenti XVI secolo Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta attribuita a Bernardo Buontalenti XVI secolo particolare Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta attribuita a Bernardo Buontalenti XVI secolo particolare del sistema Badia Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta della cittÖ attribuita a Giulio Parigi XVII secolo Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta della cittÖ attribuita a Giulio Parigi XVII secolo particolare del sistema Badia Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta della cittÖ attribuita a Giulio Parigi XVII secolo particolare del cartiglio Badia di Volterra ISCAG atlante 22 pianta della cittÖ attribuita a Giulio Parigi XVII secolo unitÖ di misura Badia di Volterra BGV 'Ethruscarum antiquitatum fragmenta' di Curzio Inghirami XVII secolo particolare del sistema Badia Badia di Volterra BGV copia della pianta delle balze fatta dal padre Benedettoni 1779 Badia di Volterra BGV disegno di tabernacolo Badia di Volterra BGV disegno di tabernacolo Badia di Volterra BGV pianta delle balze fatta dal padre Benedettoni 1779