Fai click sulle immagini per vedere la galleria a schermo intero.
La Messa è finita
In Italia ci sono centinaia di chiese sconsacrate, sparse in tutte le regioni, che sono state “riadattate” a usi nuovi. I più diversi. Il lavoro di Andrea Di Martino, fotografo nato a Bologna, consiste nel documentare la nuova identità, senza tralasciare la loro storia e cercando di coglierne il significato architettonico. Un lavoro iniziato nel 2008, che è diventato un reportage fotografico, La Messa è finita, che diventerà anche un libro l’anno prossimo, forse con lo stesso titolo, ma questo non è ancora stato deciso.
“La ricerca ha avuto lo scopo di scoprire le nuove destinazioni d’uso, per raccontare le nuove storie di questi luoghi”, racconta il fotografo. Fino a oggi il progetto si è fermato a una cinquantina d’immagini, mettendo da parte quelle chiese riconvertite per gli stessi usi. La costante che si osserva nelle immagini è il tipo d’inquadratura, frontale, che meglio di altre rappresenta, secondo il fotografo, il nuovo uso delle chiese. Un fermo immagine a cui non interessa sottolineare il dettaglio: “Il posizionamento della camera è stato lo stesso e il formato è quello quadrato, per tutte le foto”.
(tratto da "Arttribune", 25 gennaio 2013, articolo di Francesco Marinelli).
Per leggere l'articolo integrale, vai a Artribune
Per conoscere meglio Andrea di Martino, visita il suo sito http://www.andreadimartino.com/