La Certosa di Calci presso Pisa è un complesso monastico fondato nel 1367 e ampliato nel corso del XVII e XVIII secolo. Divenuto proprietà demaniale nel 1866, oggi è sede di due musei.
Costruita nell’XI secolo come residenza della famiglia dei Gherardinghi, la fortezza fu trasformata nell’XVI secolo dall’architetto estense Marc’Antonio Pasi per essere abbandonata nel XVIII secolo.
Fatta costruire nel XVI secolo dal granduca Ferdinando I Medici, l’Ambrogiana è stata trasformata nel XIX secolo in sede di un ospedale psichiatrico giudiziario.
Sorto intorno al 1030, il complesso camaldolese è stato ampliato ed abbellito tra il XVI e il XVII secolo. Abbandonato alla metà dell’Ottocento, oggi è stato in parte recuperato.
Fai click sulle immagini per vedere la galleria a schermo intero.